Skip links

Settembre 2025

E’ online il bollettino di Settembre con le offerte di luce e gas selezionate dal Portale Offerte.

Come funziona il Bollettino Offerte?
1) 🔌 Attiva un’offerta fra quelle che abbiamo selezionato (qui i criteri) dal Portale Offerte, il comparatore ufficiale di ARERA.
2) 💾 Salva il link di questa pagina tra i preferiti (oppure prendi nota di mese e anno del bollettino).
3) 🧐 Monitora la tua offerta: da quel momento, ogni volta che torni sulla pagina potrai verificare se è ancora in linea con le nuove proposte presenti sul mercato.
Già da subito puoi dare un’occhiata ai mesi precedenti (in fondo alla pagina) e vedere quali offerte ha trovato chi ha scelto prima di te.

 

 

Bollettino offerte - Settembre 2025

Per il confronto con le rilevazioni del 8 Settembre 2025, sono state utilizzate le pubblicazioni disponibili sul Portale Offerte il 11 Novembre 2025 e consultabili qui.

Offerte Selezionate Con Rilevazione del 8 Settembre 2025 Alternative rilevate il 11 Novembre 2025
Materia e Tipologia Operatore e Offerta Attivabile fino al Spesa Annua* Dettaglio quote Posizionamento Rispetto Al Mercato Spesa Annua* Dettaglio quote
Gas
Fisso
E.ON
E.ON GasClick - Amico new
000362GSFML01XXMP05U0DA00000A000
scaduta il 11/09/2025 1.103
€/anno
0,416 €/Smc
78 €/anno
+8,5% 
Da monitorare 🧐
1.017
€/anno
0,343 €/Smc
94 €/anno
Gas
Variabile
GALA SPA
GAS prezzo leggero
000803GSVML01XX00000000000101362
scaduta il 30/09/2025 1.025
€/anno
Indice PSBIL
0,020 €/Smc
58 €/anno
+1,1% 
In linea col mercato
1.014
€/anno
Indice PSV
0,000 €/Smc
75 €/anno
Luce
Fisso
SINERGAS SPA
ALL DAY WEB
000753ESFML08XXP0022PB0433250813
scaduta il 22/09/2025 634
€/anno
0,140 €/kWh
37 €/anno
+4,8% 
Da monitorare 🧐
605
€/anno
0,129 €/kWh
37 €/anno
Luce
Variabile
ASSET SOLARE
ZERO SPREAD LUCE
029766ESVFL01XXASSETENERGIA00DGT
scaduta il 30/09/2025 625
€/anno
Indice PUN
0,000 €/kWh
60 €/anno
+5,4% 
Da monitorare 🧐
593
€/anno
Indice PUN
0,011 €/kWh
-2 €/anno

(*) La stima della spesa annua, adottata da ARERA con Delibera 51/2018/R/com per fornire al consumatore uno strumento di confronto per valutare la convenienza economica tra le offerte, corrisponde alla stima dell’onere complessivo annuo, in €/anno, che il cliente sostiene per la componente materia in base alle condizioni economiche dell’offerta, per la tariffa per l'uso della rete e per gli oneri generali di sistema. La stima della spesa annua include, dunque, la quota a consumo in €/Smc o €/kWh e la quota fissa in €/anno, così come decise dall'operatore, e la spesa per Rete e Oneri (443 €/anno per il gas naturale, 220 €/anno per l'energia elettrica) stabilita da ARERA. I calcoli sono eseguiti su utenze domestiche con consumo 1.400 Smc/anno e Ambito Centrale (gas naturale) e consumo 2.700 kWh/anno, potenza 3kW, utente residente e forward triorario (energia elettrica).

Prezzo fisso o indicizzato?
Non esiste una risposta valida in assoluto. La classificazione si fonda sul grado di conoscibilità delle condizioni economiche al momento della sottoscrizione del contratto: nel caso delle offerte a prezzo fisso, le componenti sono determinate in sede contrattuale e invariabili per un periodo predefinito, solitamente di 12 mesi. Nel caso delle offerte a prezzo variabile, l’indice varia mensilmente in funzione di parametri legati all’andamento dei mercati all’ingrosso e dunque in base a molteplici fattori tecnici e geopolitici. La stima della spesa annua riportata nella tabella è, secondo ARERA, “il riferimento più sintetico e facilmente interpretabile in termini di convenienza economica complessiva di un’offerta”, rappresentando dunque lo strumento fondamentale di confronto tra le due tipologie di offerta. I grafici più in basso mostrano le rilevazioni del Bollettino Offerte per le due tipologie di prezzo negli ultimi mesi.

Gas Naturale

Confronto storico dei valori minimi rilevati sul Portale Offerte (IC totale in €/Smc)

Energia Elettrica

Confronto storico dei valori minimi rilevati sul Portale Offerte (IC totale in €/kWh)

Metodologia: Le offerte vengono selezionate una volta al mese dal Portale Offerte, scegliendo tra le offerte attivabili per cambio fornitore su tutto il territorio nazionale quelle con minor spesa annua, non dual fuel, nei quattro cluster analizzati, senza condizioni limitative. I calcoli sono eseguiti secondo le regole di Acquirente Unico. In caso di offerte con pari valore di spesa annua, viene data priorità secondo i seguenti criteri in ordine gerarchico: a) offerte attivabili online (sito web del venditore o comparatore); b) offerte più convenienti anche per consumi inferiori; c) offerte proposte dalla società con la migliore reputazione online (secondo Google e Trustpilot). Enelab si riserva il diritto di escludere le offerte per le quali l’allineamento tra le informazioni pubblicate sul Portale Offerte e quelle presenti sul sito web del venditore non sia verificabile o risulti incoerente.

Disclaimer: Il servizio è reso a titolo gratuito e in totale autonomia. Enelab non percepisce alcuna forma di remunerazione, diretta o indiretta, da parte delle società di vendita per la realizzazione di questa pagina, garantendo così l’indipendenza delle valutazioni. Le informazioni pubblicate sono da considerarsi indicative: per un riscontro aggiornato o un’analisi personalizzata si invita a utilizzare il Portale Offerte con i propri dati reali di consumo. Prima della sottoscrizione di qualsiasi contratto è responsabilità dell’utente verificare le condizioni economiche e contrattuali direttamente con il fornitore.

ATTENZIONE: l’offerta luce a prezzo fisso con codice offerta 027095ESFML08XXSOTTOCOSTOFIXIGLX e l’offerta luce a prezzo variabile con codice offerta 027095ESVFL05XXXESOTTOCOSTOXIGLX sono state escluse a causa di incoerenze tra le informazioni pubblicate sul Portale Offerte e quelle presenti sul sito web del venditore. Si consiglia di verificare la corretta applicazione delle condizioni economiche in fattura.